È nata a Bologna e ha conseguito la laurea quadriennale in Lettere Classiche nel 1996 presso l’Università di Bologna con una tesi in grammatica greca dal titolo “Prodico di Ceo e la poetica preplatonica” (relatore prof.ssa Montanari e correlatore professor Bagni). Successivamente ha frequentato il corso di due anni di Archivistica, Paleografia e Diplomatica presso l’Archivio di Stato di Bologna. Vincitrice di concorso per l’insegnamento nel 1999, ha iniziato l’attività didattica come docente di italiano, latino e greco nel liceo classico. Nell’anno accademico 2014/2015 ha conseguito la laurea magistrale presso l’Università di Bologna in Antropologia Culturale con una tesi in Antropologia dei sistemi religiosi dal titolo “Il Cardinale Oppizzoni: strategie di restaurazione” (relatrice Prof.ssa Sbardella e correlatore Prof. Mazzone). A partire da ottobre 2015 è dottoranda presso la Fondazione per le scienze religiose Giovanni XXIII. Nel 2016 ha conseguito il diploma per il corso di perfezionamento in Archivistica presso l’Archivio Segreto Vaticano.
_______________________________________
Corso di aggiornamento per insegnanti aprile 2017 / bando corso di formazione / decreto MIUR 2017 / modulo di iscrizione
_______________________________________
Corso di aggiornamento per insegnanti novembre 2016 / decreto MIUR riconoscimento / bando e modulo di iscrizione
E’ attivo un sito ad accesso riservato relativo alle iniziative di formazione per insegnanti. Per l’iscrizione, richiedere la registrazione mandando una email a lullini@fscire.it. Per chi fosse già registrato, utilizzare il seguente link: formazione.fscire.it