ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia delle donne e delle identità di genere presso l’Università Orientale di Napoli nel 2016 (relatrice prof. Ersilia Francesca), dove già aveva ottenuto nel 2011 la laurea specialistica in Scienze delle lingue, storia e cultura del Mediterraneo e dei paesi islamici (relatore prof. Massimo Campanini). I suoi interessi di ricerca includono gli studi coranici e il pensiero islamico contemporaneo, oltre che gli studi di genere e queer in contesti musulmani. Dal 2018 è assegnista di ricerca presso la Fondazione per le Scienze Religiose Giovanni XXIII di Bologna, dove conduce una ricerca sulla teologia islamica della liberazione in Sudafrica.
- 5×1000
- seminari
- ricercatori
- federico alpi
- andrea amato
- francesca badini
- costanza bianchi
- gianmarco braghi
- dino buzzetti
- francesca cadeddu
- francesco cargnelutti
- lucia de lorenzo
- luca ferracci
- enrico galavotti
- antonio gerace
- maria stella grandi
- mohammed hashas
- nikos kouremenos
- gabriella la mendola
- ilaria macconi
- anna mambelli
- alberto melloni
- adnane mokrani
- marianna napolitano
- ivana panzeca
- alessia passarelli
- margherita picchi
- massimiliano proietti
- laura righi
- giuseppe ruggieri
- federico ruozzi
- silvia scatena
- hanno studiato da noi
- cantieri