Il nuovo volume dei Quaderni di storia religiosa medievale
“Tempore interdicti”. Percezione e impatto delle sanzioni canoniche nella prassi pastorale delle chiese locali del Due e Trecento
a cura di Michele Pellegrini (Università degli Studi di Siena)
Il tema delle sanzioni canoniche – la scomunica e l’anatema, l’interdetto locale e la sospensione – e il loro impiego nella quasi bimillenaria esperienza delle società dell’Occidente cristiano si è prepotentemente imposto all’attenzione del dibattito storiografico degli ultimi anni, svelando tutta la ricchezza delle implicazioni e delle potenzialità di questi dispostivi, insieme spirituali e giuridici, stabilmente posizionati nel delicato punto di tangenza tra religione e forme del governo, ecclesiastico e politico, delle società occidentali.
