Benedetto XV
Il 1° agosto 1917 – tre anni dopo lo scoppio della Prima guerra mondiale – papa Benedetto XV firmò la sua famosa nota di pace, esortando i governi delle potenze belligeranti a cercare una soluzione diplomatica alle loro controversie e fermare l’«inutile strage». Per commemorare l’evento e definire il posto di questo “papa dimenticato” nella storia del Novecento, il 3-5 novembre 2016, FSCIRE ha ospitato un convegno internazionale dal titolo Papa Gacomo Della Chiesa nel mondo dell’«inutile strage», a cui hanno partecipato più di cento storici da tutto il mondo. Scopo dell’iniziativa, sostenuta dal Comitato Storico e Scientifico per gli Anniversari Nazionali d'Italia, è stata di far luce sui temi centrali di questo pontificato, dall’educazione di Giacomo Della Chiesa nel seminario teologico di Genova alla sua eredità e memoria per tutto il XX secolo.
Il volume risultante da questa conferenza fornisce un lavoro di riferimento completo e sistematico su una figura chiave nella storia della Chiesa che è stata troppo spesso trascurata.