Presentazione del volume "Leopoldo Elia"

28 maggio 2025 | Bologna, via S. Vitale 114

La Fondazione per le scienze religiose è lieta di annunciare la presentazione di Leopoldo Elia. Democrazia, Costituzione e forma di governo, il nono volume della Collana “Studi Bartoliani”, curato da Cesare Pinelli, professore ordinario di Diritto Costituzionale presso l’Università La Sapienza Roma e membro della Commissione di Venezia (Commissione europea per la Democrazia attraverso il Diritto), edito dall’Istituto internazionale di Studi Piceni “Bartolo da Sassofferrato” e da Il Formichiere (2025).

L’incontro avrà luogo mercoledì 28 maggio 2025, alle ore 17.00, presso la Sala Onida, nella sede bolognese della Fondazione sita in via S. Vitale 114

Insieme al curatore interverranno: 

L’incontro è aperto al pubblico, con ingresso libero.
Per ulteriori informazioni sull’evento e/o sulla partecipazione: segreteria@fscire.it

_______

Il volume

La pubblicazione, che cade nell’anno del centenario della nascita di Leopoldo Elia e del settantesimo anniversario dell’Istituto, raccoglie i testi delle relazioni presentate e discusse nel Convegno dedicato al Sen Prof. Elia, tenutosi a Sassoferrato nell’ottobre 2023.

I saggi sono di Cesare Pinelli (Università “La Sapienza” di Roma e curatore del volume), Franco Amatori (Università Bocconi), Luigi Gianni (Direttore del Servizio Studi del Senato della Repubblica), Marco Olivetti (Università LUMSA) e Paolo Bonini (Pegaso).

In appendice viene pubblicato un testo inedito del Senatore avvenuto nel febbraio 2008, quando egli era allora Presidente Emerito della Corte Costituzionale, in occasione del sessantesimo anniversario della Costituzione.