Cristiani d’Italia

In occasione del centocinquantesimo anniversario dell’Unità, FSCIRE, in collaborazione con l’Istituto della Enciclopedia Giovanni Treccani ha realizzato una storia dei cristiani d’Italia, imperniata negli anni dell’Unificazione, ma che risale anche all’indietro, all’Italia del Cinquecento e poi a quella di Trento, all’ingresso della cultura protestante e agli insediamenti delle minoranze religiose. È una storia che ripercorre in tutte le sue sfaccettature l’intero prisma delle esperienze religiose e delle altre diversificate esperienze nelle quali ha avuto e ha un peso la fede religiosa dei loro protagonisti. L’opera intende offrire una visione non solo istituzionale del Risorgimento, ma dare conto dell’apporto della cristianità all’unificazione e alla crescita della nazione.