Cristianesimo nella storia
Fondata nel 1980 da Giuseppe Alberigo, la rivista è a cura della Fondazione per le scienze religiose di Bologna. Ospita ricerche di autorevoli studiosi sul percorso storico del cristianesimo, con particolare attenzione ai contesti e alle culture con cui i cristiani sono entrati in contatto dall'epoca veterotestamentaria e giudaica fino a oggi. Ogni quadrimestre «Cristianesimo nella storia» propone saggi critici, rassegne, note e recensioni che consentono di valutare criticamente le ipotesi emerse negli studi scientifici internazionali in campo storico, teologico ed esegetico. Ogni anno un fascicolo viene dedicato a un argomento monografico.
La rivista è di fascia A nel rating dell'Anvur per le aree scientifico-disciplinari 10/D1 (Storia antica), 11/A1 (Storia medievale), 11/A2 (Storia moderna), 11/A3 (Storia contemporanea) e 11/A4 (Scienze del libro e del documento e scienze storico religiose).
Organi
Direttore responsabile
Silvia Scatena
Segretario
Federico Ruozzi
Comitato di direzione
Silvia Scatena (coordinatore), Frances Andrews, Giuseppe Battelli, Maria Teresa Fattori, Agustinus Gianto, Hans-Georg Gradl, Rita Lizzi Testa, Philippe Luisier, Alberto Melloni, Giuseppe Ruggieri, Jean-Marie Salamito, Silvia Scatena, Gury Schneider-Ludorff, Andrea Tilatti.
Corrispondenti
Claus Arnold (Mainz), Olivier Chatelan (Lyon), Massimo Faggioli (Philadelphia), Marie Céline Isaïa (Lyon), Pierre-Olivier Léchot (Paris), Joseba Louzao (Madrid), Mariel Mazzocco (Genève), Raymond Mentzer (Iowa), Gianmaria Zamagni (Frankfurt).
Comitato scientifico della Fondazione per le scienze religiose
Fernanda Alfieri, Eberhard Bons, Christophe Chalamet, Manuela Consonni, Rowan Dorin, Hyacinthe Destivelle, Alba Fedeli, Frédéric Gugelot, Atria Larson, Alberto Melloni, Susanna Mancini, Christoph Markschies, Renato Moro, Nora K. Schmid, Devin Stewart, Kirsi Stjerna, Christoph Theobald, Roberto Tottoli.
Redazione
Giulia Giannoni
Editore
Il Mulino