64.Dainese-Mazzone_Giacomo-Lercaro_Mulino_2020.jpg

Giacomo Lercaro

Vescovo dei poveri, uomo di pace
DAVIDE DAINESE, UMBERTO MAZZONE
Testi, ricerche e fonti 64
Il Mulino, Bologna, 2020
pp: 304
Paper € 26.00
ISBN: 9788815292247

I sedici anni dell’episcopato bolognese di Giacomo Lercaro, dal 1952 al 1968, lo ascrivono a pieno titolo fra i protagonisti della storia del cattolicesimo del Novecento, oltre che per la sua attività pastorale, per il posto che ricoprì durante il concilio Vaticano II. Sotto tale profilo, la vita e gli scritti del cardinale offrono allo studioso un interessante oggetto di indagine. Questa singolare chiave di volta di un periodo storico complesso, in equilibrio tra movimento liturgico ed ecclesiologia eucaristica, tra istanze di conservazione e di riforma, rivela di aver giocato un ruolo che è ancora, per molti tratti, da esplorare, soprattutto nello snodo cruciale del passaggio dal pontificato di Pio XII a quello di Giovanni XXIII, che lo consacra davvero, per parafrasare Bernardo di Chiaravalle, come figura “ante e retro oculata” della vita della chiesa. Il volume raccoglie i contributi alla giornata di studi sulla persona e sulla memoria di Lercaro promosso in occasione del 40° anniversario della sua morte, su invito del cardinale Matteo Zuppi e con la Fondazione per le scienze religiose di Bologna e la Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna.

Davide Dainese è ricercatore di Storia del cristianesimo e delle chiese presso l’Università di Bologna dove insegna Storia del cristianesimo e Introduzione allo studio delle religioni. Si è occupato prevalentemente di patristica, in specie di tradizione alessandrina e suo lascito, spaziando in tematiche d’ampio raggio diacronico (storia conciliare, teologie politiche).

Umberto Mazzone è professore di Storia del cristianesimo e delle chiese presso l’Università di Bologna. Tra i suoi temi di ricerca si ricordano la storia del concilio di Trento, cristianesimo e conflitti, l’interesse per la relazione tra vita religiosa e vita civile nella Legazione di Bologna in età moderna, il rapporto tra religione e Grande guerra nell’Impero Austro-Ungarico. Negli ultimi anni si è occupato di storia della chiesa bolognese e di rapporto tra religione e Stato nella storia all’indomani della caduta del Muro di Berlino.