Piccola scuola di Vaticano II
Sessant’anni dopo la conclusione del concilio Vaticano II, la Fondazione per le scienze religiose di Bologna dedica un ciclo di incontri alla rilettura di quell’evento che ha profondamente segnato la storia della Chiesa contemporanea.
La Piccola Scuola è un’occasione per tornare alle fonti del Vaticano II e riscoprire la sua attualità, interrogando le sue intuizioni alla luce delle sfide del presente.
Dal 21 ottobre al 16 dicembre 2025, la Piccola scuola di Vaticano II propone sei lezioni serali aperte al pubblico, pensate come un percorso di approfondimento e riflessione sui nodi teologici, storici e spirituali del concilio.
A guidare gli incontri saranno studiose e studiosi della Fondazione e di altre istituzioni, che ripercorreranno la portata profetica del “concilio di papa Giovanni”, la forma ecclesiale emersa dai testi conciliari, il rinnovamento del linguaggio della Chiesa, il dialogo con il mondo e con le altre fedi, l’impegno per la pace testimoniato dal cardinale Lercaro e il contributo decisivo di Giuseppe Dossetti ai lavori conciliari.
Le lezioni saranno accessibili anche online previa registrazione al link:
https://us02web.zoom.us/meeting/register/pxxXugB8RYmvBi4dJrInhA
Per gli insegnanti di religione, il ciclo è accreditato come corso di formazione per docenti. Per procedere all’iscrizione come docenti e ricevere un attestato di partecipazione, registrarsi QUI.
